Cosa fa
Comitato studentesco- Consulta Provinciale
Formato dai rappresentanti di classe è l’organo fondamentale perchè le cose funzionino e gli studenti siano coinvolti. Quello è il posto dove individuare gli studenti più impegnati da coinvolgere per l’organizzazione di assemblee e altro.
Riferimento dei rappresentanti di Classe sono quelli d’Istituto:
Sono quattro e vengono eletti durante la prima assemblea d’istituto. Per candidarti si deve chiedere un apposito modulo in segreteria, in cui scriverai i nomi di tutti i candidati della lista proposta. I loro compiti sono:
- rappresentare gli studenti al Consiglio d’Istituto di cui fanno parte, oltre al Dirigente, professori, genitori e rappresentanti del personale Ata.
- raccogliere le firme e far vistare al preside le date per le assemblee d’istituto
- tenere i rapporti con le altre scuole,
- promuovere le iniziative pomeridiane,
- invitare esperti esterni alla scuola, proponendoli al Consiglio d’Istituto
- indicare seminari o attività culturali extra,
- fanno da tramite per l’Organo di Garanzia
- organizzare la didattica flessibile.
candidati consulta 25-28
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 06121122925
- Email: rmis113003@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): rmis113003@pec.istruzione.it