Cosa fa
Area 1 PTOF- PDM – referente Prof.ssa Rosanna Strocchia
Raccogliere tutte le iniziative progettuali e organizzarle evitando frammentazione dell’offerta formativa. Redigere un documento unico che dia identità alla scuola e sia comprensibile ai ragazzi e ai loro genitori. Redigere un POFino, cioè un sunto degli aspetti fondanti dell’istituto , da consegnare durante gli open day. Monitorare l’andamento dei processi didattici, compreso quello relativo alla valutazione. Collaborare con il DS alla valutazione e all’autovalutazione di Istituto,
Area 2 Area Inclusione: Prof.sse Maria Grazia Bianco(ITE e SSS) e Anna Smilzo (Licei)
Una scuola inclusiva è una scuola che offre percorsi, progetta situazioni, organizza esperienze adeguate ai bisogni educativi di ciascun alunno.Una scuola inclusiva accoglie tutte le disabilità, quelle certificate e quelle dovute a svantaggio socioculturale, linguistico e/o psicologico.
La scuola deve insegnare a vivere e valorizzare le differenze come risorsa, permettere la piena partecipazione alla vita scolastica di tutti i soggetti, far sentire ogni persona parte del tutto nel rispetto della propria individualità e delle differenze.
Area 3 Orientamento in entrata e uscita – ref. Prof.ssa Stefania Fragliasso
Realizzare una mappa di tutte le scuole medie i cui alunni possono essere interessati al nostro istituto. Allacciare i rapporti con i referenti sulla continuità delle scuole medi. Organizzare un piano di incontri presso le scuole medie avvalendosi della collaborazione di tutto il collegio, prediligendo i colleghi con maggiori capacità comunicative.Predisporre materiali e attività al fine di cui sopra. Organizzare e coordinare gli open day (o night) presso le sedi dell’istituto per studenti e genitori del territorio. Promuovere la realizzazione di progetti in continuità con la scuola media, anche in riferimento al problema della disabilità. Organizzare le attività di orientamento in entrata e in uscita e curare i contatti per la somministrazione e restituzione delle prove diagnostiche. Coordinare le uscite di orientamento presso le università. Stabilire contatti con università, enti di formazione ed esperti esterni per eventuali interventi di orientamento. Stabilire contatti con università, enti di formazione, mondo del lavoro per attivare stage e alternanza scuola lavoro
Area 4 Educazione alla salute e alle relazioni : Prof. Felice Piemontese
Promuovere iniziative relative all’Educazione alla salute e alle relazioni
Area 5 Progettazione e gestione : Prof. Raspanti
| COMMISSIONI | REFERENTI/COMMISSIONI |
| PTOF-PDM | Prof.ssa Strocchia(referente) – Proff. Calafiore, Fava , Morlino, Delfini |
| AUTOVALUTAZIONE RAV | Prof.ssa Gaetani ( referente) – Mancini Angela -Morlino, Rizza, Smilzo |
| ORIENTAMENTO | Prof.ssa Fragliasso (referente) Proff. Canu, Chiesi, Gaetani, Margotti, Megale, Pardo, Pistigliucci, Rocci, Agati |
| INCLUSIONE | Prof.ssa Bianco (Tecnico e Servizi socio sanitari) Prof.ssa Anelli – ( Assistenza specialistica Tecnico Economico e Servizi socio sanitari) Prof.ssa Smilzo (Assistenza specialistica Licei) Prof.ssa Smilzo (DSA e BES: Licei ) Prof.ssa: De Tellis (DSA e BES: SSS-ITE) |
| EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ALLE RELAZIONI | Prof. ssa Zaottini ( referente)-Proff. Rizza , Meloni |
| VALORIZZAZIONE E POTENZIAMENTO | Prof.ssa Pugliese |
| REFERENTE SITO WEB | Prof.ssa Maura .Pistigliucci |
| COMMISSIONE ELETTORALE | Prof. ri : Barilaro-Mollo (sede di via Sommovigo), Pardo (sede via Capellini) Morelli e Piacentini (sede di via Bardanzellu) |
| REFERENTE PREVENZIONE E CONTRASTO AL BULLISMO E CYBERBULLISMO | Prof.ssa Rizza |
| REFERENTE EDUCAZIONE CIVICA D’ISTITUTO | Prof. Fava Del Piano |
| REFERENTE GIORNALE STUDENTI | Prof.ri Monaco- Casesi -Coletti |
| REFERENTI INVALSI | Prof.ri : Catinello- Gaetani (ITE) -Pardo (SSS) |
| COMMISSIONE ORARIO | Proff. Dominjanni – Rocci. |
| REFERENTI GARE MATEMATICA -FISICA | Prof.ri: Palombi (Bocconi) Prof.Caroselli (UMI-Sapienza)-Magliozzi ( Fisica)-Banti ( Fisica) |
| REFERENTI CAMPIONATO DI TALIANO | Prof.ssa Rosanna Strocchia |
| REFERENTE GARE SCIENZE-CHIMICA | Prof.Emiliano Cannavale ( Scienze)- Rossi(Chimica) |
| REFERENTE MOBILITA’ STUDENTESCA | Prof.ssa Astrid D’Andrea |
| REFERENTI CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE | Proff. Canu-Chiesi- D’Andrea -Mollo-Marchini |
| REFERENTI GARE DI LINGUE | Proff. Barone-Paletti |
| REFERENTE TEATRO E CINEMA | Prof. ssa Angela Barone |
| COMMISSIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE | Prof. Iannucci- Margotti |
| GIORNALE DEGLI STUDENTI | Prof..ssa Monaco ( referente) -Prof.sse Casesi e Coletti |
| COMMISSIONE STAGE LINGUISTICI | Prof.sse Barone e Paletti |
| REFERENTE PROGETTO PILOGA | Prof. ssa Smilzo |
| RESPONSABILE COMMISSIONE FORMULAZIONE GRADUATORIA LICEO SPORTIVO | Prof. Piacentini |
| RESPONSABILE COMUNICAZIONE D’ISTITUTO -CONTROLLO TITOLI E VALIDAZIONE | Prof.ssa Mancini Angela |
| PERCORSI PER LA FORMAZIONE SCUOLA LAVORO | COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Prof.ri :Barilaro, Pistigliucci ,Gaetani (ITE)- Prof. Pardo ( SSS)-Prof.ri Proff. Caroselli -Raspanti (liceo Scientifico)-Prof.ssa Fragliasso (Liceo Linguistico)-Prof,ssa Raschillà (Liceo scientifico sportivo). |
| CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO | Profri: Mancini Emanuela, Madonnini , Merli , Morelli, Ottaviani, Piacentini, Raschillà, Umbro, Delfini, Marino, Romualdi, Terenzi
|
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 06121122925
- Email: rmis113003@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): rmis113003@pec.istruzione.it