Funzionigramma IIS Croce Aleramo a.s 2025-2026

FUNZIONIGRAMMA IIS CROCE ALERAMO 2025-2026

Cosa fa

Il funzionigramma è uno strumento fondamentale all’interno di qualsiasi organizzazione. Nello specifico, serve a descrivere in modo chiaro e ordinato chi fa cosa all’interno dell’istituto, mettendo evidenziando  le funzioni, i compiti e le responsabilità delle diverse figure professionali presenti.

E’ una vera e propria mappa organizzativa, utile per gestire al meglio le attività quotidiane e per favorire il lavoro di squadra. Aiuta a rendere più comprensibile la struttura della scuola, sia all’interno che all’esterno (famiglie, enti del territorio, comunità).

IL FUNZIONIGRAMMA, IN SINTESI,  CONTRIBUISCE A

 

Definire ruoli e responsabilità

 

-Stabilisce con chiarezza compiti, funzioni e responsabilità di ogni figura presente nella scuola: dirigente scolastico, docenti, collaboratori del dirigente, personale ATA, referenti di progetto, etc.

-Aiuta a evitare sovrapposizioni o ambiguità nei compiti.

 

Favorire l’organizzazione interna -Supporta una gestione efficiente delle risorse umane.

-Migliora la comunicazione interna specificando le linee di dipendenza e collaborazione tra i vari attori scolastici.

 

Sostenere la progettazione e il funzionamento del PTOF -Il funzionigramma è parte integrante del  PTOF  perché descrive l’organizzazione funzionale necessaria per attuare i progetti e le attività previste dal piano.
Garantire trasparenza e accountability -Rende trasparente la struttura organizzativa della scuola verso l’esterno (famiglie, comunità, enti esterni).

-Permette di identificare facilmente i referenti per ciascuna funzione o area

Facilitare il lavoro in team e la leadership diffusa -Sostiene una gestione più condivisa e partecipata della scuola.

-Permette di riconoscere e valorizzare le competenze di tutti, anche attraverso ruoli di coordinamento o supporto, contribuendo a costruire una leadership diffusa e un ambiente di lavoro più motivante.

Documenti

Organizzazione e contatti

Contatti